top of page
Cerca

Più recensioni per la tua musica?

Immagine del redattore: SeroleSerole


Vuoi più recensioni per la tua musica? Beh, chi non le vuole?

Vuoi essere riconosciuto per la tua musica? OVVIO!!!


Questo blog pos è stato ispirato dal solo commento ricevuto da Rosemarie Fullerton conosciuta come 80smusicgirl ( grazie per il commento!) che mi ha chiesto come fare per avere più recensioni.


Anzi nel commento ha menzionato una parola molto interessante: RICONOSCIMENTO!


Una recensione per definizione è il giudicare o discutere della qualità di qualcosa. Recensione significa inoltre esaminare a fondo un soggetto come parte di uno studio o visionarlo in un altro momento. È una critica ad un qualcosa, uno sguardo alle cose buone e non di un qualcosa.


Un'interessante ricerca è pure osservare i sinonimi della parola recensione: facilmente traducibili:



e gli antonimi:


Una piccola considerazione controllando queste due foto è che , in teoria, per formulare una recensione si ha bisogno di un certo livello di competenza che non deriva solo dall'esperienza ma soprattutto dalla conoscenza: il fatto che ascolti tanti chitarristi non fa di me un chitarrista o un conoscitore della sua tecnica.

E si arriva diretti all'antonimo di recensione: ignoranza. Non una cosa brutta, a parte il fatto che oggigiorno siamo tutti esperti in ogni cosa che appare perchè vogliamo essere allineati con quello che la gente vuol sentire, è molto difficile ammettere che non possiamo sapere tutto. Per qualsivoglia ragione piuttosto che ammettere l'ignoranza di qualcosa preferiamo inventare storie per giustificare qualcosa di cui sarebbe meglio non parlassimo!


Umilmente, posso dire che viviamo in un mondo molto narcisista dove tutti pensano a se stessi considerando poco o niente gli altri. La cosa più importante sono IO IO IO... e se ti aiuto o aiuto una causa è perchè IO sono una bella persona, IO.... sempre IO...


Lo si può vedere nei social media in alcuni video alquanto opprimenti dove invece di aiutare qualcuno in difficoltà l'obiettivo principale è tirare fuori il cellulare per fare un video sperando che diventi virale. E chi se e frega se la persona filmata è pestata o scippata... Per essere meno drammatici un altro esempio lo troviamo nelle persone che offrono l'idea di aiutarsi a vicenda e non appena dai l'ok scompaiono dopo aver collezionato il follower di turno perchè vogliono solo essere aiutati ma non aiutare (pensiero già espresso in un post precedente! ).


Quindi un po' di cautela nel pensare a chi fa la recensione della tua musica.

Se pensiamo alla galassia di curatori di playlist, sono d'accordo a recensire la tua musica ad un prezzo o se piazzi la loro musica nella tua playlist ( ma solo se hai un certo numero di followers altrimenti chi se ne frega ) . Oppure ti dicono che "la tua musica non è abbastanza buona " per la loro playlist senza sapere la tua storia o chi tu sia.... e probabilmente non hanno mai ascoltato nessuno tuo pezzo...


Dico sempre che quando sei un artista affermato ci sono buone possibilità che se rutti in un microfono le persone lo considereranno un capolavoro o una nuova frontiera dell'arte, ma se lo facessi io probabilmente verrei bannato.

Quindi quali competenze hanno questi recensori per giudicare la mia musica?

Questa è la domanda importante.

Forse non sono nemmeno musicisti ma solo avidi ascoltatori di musica che non possono comprendere o essere analitici riguardo alla tua musica MA sono nella posizione di decidere se la tua musica sia buona o meno perchè, complimenti a loro, si sono creati questo status per se stessi..... ma buona o meno rispetto a cosa?

Il gusto musicale è molto soggettivo e ciò che piace a me può non piacere a te....

Io ascolto tanta musica e ancora non capisco come alcuni artisti abbiano tonnellate di streams nonostante non siano capaci di cantare intonati o suonano come se stiano avendo un momento catartico seduti sulla tazza: ma come ho detto i gusti sono soggettivi e magari qualcuno può trovare il tutto molto ispirante ...


Ovviamente ci sono situazioni in cui le abilità dei musicisti sono innegabili o in cui hanno guadagnato la possibilità di essere di fronte a milioni di persone per la loro strategia nel marketing e costanza e noi tutti siamo felici di ciò.


Il tempo ha cambiato molto le cose nel bene e nel male.

Prima di tutto nei tempi andati la tecnologia era disponibile per un numero ristretto di persone che avevano accesso agli strumenti necessari. Ora tutti hanno la tecnologia nelle proprie mani e praticamente tutti possono fare tutto. Questo è un bene perchè tutti dovrebbero avere la possibilità di esprimersi ma c'è un piccolo effetto collaterale: non tutto quello che si sente e vede è di qualità ( di nuovo, rispetto a cosa? a chi? )

Ritornando all'esempio del bagno: se quella " melodia " diventa virale la dovremmo considerare il nuovo standard?

Apparentemente si ( guardando i video trend online) e questo si traduce in un abbassamento dello standard, mandando il messaggio che se vuoi avere successo è meglio tu trasferisca il tuo studio vicino alla doccia.

Scherzi a parte, ciò che rende qualcosa eccezionale è la rarità e dovremmo essere capaci ad identificare se qualcosa è veramente raro o solo la percezione di essa poichè se tutto ciò che ci circonda è mediocre anche qualcosa di normale sembra fantastico.


Un piccola domanda per finire questo paragrafo: vuoi veramente essere recensito da qualcuno che forse non può essere obiettivo verso la tua musica?


Ora parliamo di riconoscimento....


Per definizione, riconoscimento è la conoscenza dell'esistenza di qualcosa.


Quindi la prima cosa è che le persone sappiano che tu esista. E come raggiungere questo obiettivo?


Noi tutti sappiamo che quando qualcosa diventa virale tutti saltano sul treno ( chiamatelo trending topic o trend musicale) sperando di trovare l'esposizione per la propria arte seguendo il trend del momento. Ma non sempre è così.

E non chiedetemi la ricetta per diventare virali perchè se lo sapessi lo avrei già implementato nella mia strategia!


Ma ovviamente noi tutti vogliamo avere la massima esposizione possibile o almeno far sapere alle persone che esistiamo.


Questa settimana ho condotto un piccolo esperimento sul mio sito e su una piattaforma cui sono iscritto.

Ho cambiato alcune parole chiave e lavorato sul SEO ( Search Engine Optimization) e onestamente ho notato un incremento nel numero delle visite.

Credo che questo sia il modo organico per far sapere alle persone che esisti e più persone ti conoscono, più persone possono condividere la tua musica o promuoverti e in questo modo puoi creare un fanbase che possono alimentare la tua carriera.

È una maratona ed è comprensibile, avendo Internet invaso da storie di successi, il volere tutto e subito, e la pazienza non è una gran virtù oggigiorno.

La cosa divertente è che nel momento in cui ho deciso di scrivere questo blog, Youtube mi propone video che mi dicono quanto difficile, quanto duro lavoro, tempo e dedizione ci siano dietro a qualsiasi progetto... un po' spaventoso.... forse i computer possono leggerci già la mente....se questo è il caso mi piacerebbe che milioni di persone guardassero questo video e leggessero il blog e ovviamente che si iscrivessero al mio canale.


Questo è tutto per oggi!


Alla prossima settimana!









 
 
 

Comments


Se ti piacesse sostenere la mia musica con una donazione spontanea apprezzerei davvero il tuo buon cuore

PayPal ButtonPayPal Button

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Controlla la tua mail e goditi il COUPON

MENU

 

Musica

© 2024 by Magnimel Arts LLC. All Rights reserved

bottom of page