Riduco la mia presenza sui Social Media. Stanco di essere alla mercè di qualsiasi algoritmo!
- Serole
- 2 lug
- Tempo di lettura: 4 min
Prendere una grande decisione spesso deriva da una sensazione di essere intrappolato o essere in balia di forze esterne.
Recentemente, ho raggiunto il punto di essere sempre più frustrato con i social media , nello specifico con il modo in cui gli algoritmi influenzano le nostre interazioni e visibilità. Tutti i grandi capi dicono " posta quando hai qualcosa da dire " ma la verità è che se non posto ogni giorno o più volte al giorno diventi invisibile in un batter di ciglia.
Stanco dell'algoritmo che detta l'esperienza sui social media
I giorni in cui i social media erano una comunità vitale dove amici, artisti e fan potevano interagire in maniera profonda sono andati! Col tempo, quello che era uno spazio di connessione autentica è diventato un gioco speculativo di numeri. I vari algoritmi danno la precedenza a contenuti che colpiscono l'attenzione piuttosto che alimentare conversazioni genuine. Capisco l'attrazione a vedere bikini striminziti con più o meno pelle esposta ma poi vedere le persone lamentarsi dell'oggettificazione di corpi mi sembra molto ipocrita. Ma capisco: finchè crea likes e danaro tutto è permesso! In più onestamente con la nuova intelligenza artificiale oggigiorno non si sa più cosa sia reale o meno!
Ho visto come amici e musicisti lottino contro i cambiamenti dell'algoritmo che rende sempre più difficile condividere i loro post a chi veramente sia interessato. Sembra che nel momento in cui hai capito come giostrarti le regole ti cambiano sotto il naso e ti ritrovi di nuovo a grattarti la testa per capire come iniziare da capo.
Riflettendo su queste esperienze, è divenuto chiaro come i social media si siano trasformati in uno spazio impersonale. Le connessioni sembrano meno genuine, spesso dettate da scambi di follows piuttosto che relazioni autentiche.
Il trend di desiderare questo tipo di connessione è diventato tropo comune, con piattaforme che forzano i creativi ad usare promozioni a pagamento o, peggio, sperare ciecamente che un giorno l'algoritmo ci favorisca. Questo circolo vizioso stanca molto e ha scoraggiato il mio spirito creativo.
Così ho preso la mia decisione: lentamente prendo le distanze dai social media per investire tempo ed energia per connettermi direttamente con fan reali, coloro che sentono la mia musica e, spero, leggano i miei libri.
Connessioni reali invece di conteggio di followers
Quello che ho realizzato è semplice: ero e sono stanco di essere in balia di algoritmi nei social media e voglio costruire una comunità, non solo acquisire followers. Desidero connessioni che sia reali e genuine, non mi interessa interagire con persone che vedono i miei post come un momento di pausa dallo scrollare dove un like è scambiato per un follow. Sembra artificiale anzi lo è, non ti da nulla, e lontano anni luce da quello che dovrebbe essere l'ispirazione che muove la creatività.
Quindi faccio un passo indietro. Piuttosto che rincorrere follower finti, penso di iniziare a connettermi con persone che sinceramente apprezzano quello che ho da offrire: la mia musica, i miei pensieri, le mie storie. Questo per me significa creare uno spazio dove posso curare relazioni reali senza il peso di aspettative.
L'impegno per un coinvolgimento autentico
In questo viaggio ho fatto una scelta consapevole di cadere nella comune strategia del " lead magnet " molto prevalente in molti ambiti. Lo vedo dappertutto, persone che offrono contenuti gratuiti in cambio di una email o di un follow. Per carità non c'è niente di male a creare una mailing list in quella maniera, ma io credo che un fan reale non ha bisogno di essere comprato o corrotto.
Invece di offrire qualcosa gratuitamente come esca, ho scelto di offrire il mio impegno. Impegno ad essere presente, a condividere apertamente i miei pensieri con coloro che sono sinceramente interessati in ciò che creo e ad ascoltare. Creare una comunità che ti supporta dovrebbe essere naturale, bello e collaborativo, senza il bisogno di trucchi.
Creare interazioni che abbiano un significato
Cosa significa investire sinceramente in una relazione con i fans?
Condividere chi sono oltre la musica. Vorrei creare uno spazio per un dialogo aperto dove conversazioni reali possano accadere. Questo include condividere ancora di più i miei pensieri, le mie emozioni, i miei sentimenti e anche i processi che fanno parte della mia arte.
Per esempio quando finisco una canzone, voglio condividere la storia che ci sta dietro, cosa mi ha ispirato e i sentimenti emersi durante la sua creazione. Voglio che coloro che si identificano con la mia musica si sentano coinvolti nel viaggio piuttosto che ascoltatori passivi.
Se ti identifichi con la mia musica, le mie storie o il mio messaggio ti invito ad essere parte di questo eccitante percorso. Connessioni reali sono spesso sviluppate attraverso il capire e la condivisione di esperienze. Voglio sentire i tuoi pareri, le tue storie e il modo in cui il mio lavoro ti ispira o aiuta.
Ho create un modulo per coloro che sia veramente interessati, permettendoci di crescere senza la barriera e preoccupazione di algoritmi di alcun tipo. Esprimendo il tuo interesse puoi aiutare a coltivare un gruppo che cresce con una connessione genuina dove tutti si sentono apprezzati.
Una delle cose che mi hanno dato forza nel prendere questa decisione è sapere che l'ho fatto anche per la mia sanità mentale diciamo per non essere logorato da qualcosa che non posso controllare. Focalizzandomi su un impegno autentico posso utilizzare la mia energia nel creare piuttosto che preoccuparmi se il mio ultimo post sia stato visto da qualcuno.
Spero veramente che il mio messaggio risuoni con le persone lì fuori e continuerò a condividere i miei pensieri a cadenza regolare!
Ti invito a compilare il modulo e ad iniziare questo viaggio assieme. Supportiamoci a vicenda e alimentiamo il tipo di connessione che ci ricorda il perchè apprezziamo l'arte, la creatività.
All'inizio potrebbe essere una passeggiata solitaria ma spero che ti unirai!
Comments